24 agosto 2015: Penelope e i Diabolici Toupè live @ XXIV Pordenone Blues Festival in Piazzale XX Settembre a Pordenone.
Fotografie di Matteo Gallo.
Penelope e i Diabolici Toupè

24 agosto 2015: Penelope e i Diabolici Toupè live @ XXIV Pordenone Blues Festival in Piazzale XX Settembre a Pordenone.
Fotografie di Matteo Gallo.
24 agosto 2015, The Original Blues Brothers Band live @ XXIV Pordenone Blues Festival in Piazzale XX Settembre a Pordenone.
Fotografie di Matteo Gallo.
La tua ragazza ti ha lasciato? Non ti preoccupare… 😀
Video realizzato da OppureSì – Creative Studio
In attesa della prima serata con la Original Blues Brother Band sentiamo cosa pensa la gente del Pordenone Blues Festival!
Video realizzato da OppureSì – Creative Studio
In attesa di comunicare tutto il nutrito e variegato programma della XXIV edizione del Pordenone Blues Festival, siamo qui ad annunciare in anteprima uno dei concerti di punta di questa XXIV edizione che si terrà in piazza XX Settembre, la piazza principale di Pordenone. Per il festival è una grande novità usufruire di questa location, un ulteriore conquista.
Considerato dalla Europe Blues Union uno dei più importanti e originali festival blues europei con ben oltre 25.000 presenze nel 2014, il Pordenone Blues Festival si sta ingrandendo di anno in anno e con le sue iniziative adatte a un pubblico di tutte le età sta coinvolgendo tutta la città, dalle associazioni culturali e di categoria, dalle attività commerciali e di ristorazione alle ricezioni alberghiere della provincia.
Il festival, inoltre, da due anni a questa parte sta attuando un progetto che nel giro di pochi anni andrà ad interessare l’intera provincia. Quest’anno le zone coinvolte sono la Val Tramontina, Val d’Arzino e Val Cosa e tutto il territorio compreso nell’ambito del Consorzio Cellina-Meduna, insomma è un evento in continua evoluzione.
In attesa del programma definitivo:
Il XXIV PORDENONE BLUES FESTIVAL presenta
La Missione Continua! Parliamo della vera, Original Blues Brothers Band, una invincibile macchina da blues, soul e r&b. Alcuni membri della band, selezionati da John Belushi e Dan Aykroyd, non hanno fatto la storia solamente dei film The Blues Brothers e di Blues Brothers 2000: loro erano lì prima, quando il soul e il r&b sfornavano i primi capolavori. Il “Colonnello” Steve Cropper ha suonato nel suo primo hit per la Stax Records nel 1961, quando frequentava ancora la scuola superiore a Memphis e da allora non ha mancato un colpo: ha lavorato per singoli immortali di Otis Redding come Respect o Dock Of The Bay; con Wilson Pickett su In The Midnight Hour; per Sam and Dave (Hold On, I’m Comin’ e Soul Man). Titoli che parlano da soli. Lou “Blue Lou” Marini arriva dalla leggendaria “Saturday Night Live”, dove nel 1975 John Belushi, attore dello show, lo aveva ascoltato nella sezione fiati suonare con Joe Cocker, Ray Charles e Aretha Franklin. E dei membri che non facevano parte del nucleo originario? Tra loro troviamo personaggi come il chitarrista John Tropea, che ha suonato con calibri come Van Morrison e Billy Cobham e vanta anche una carriera solista di rispetto. Dall’anno in cui si è riunita, il 1988, la Band ha mietuto solamente successi: nel prestigioso Olympia di Parigi, per la prima volta nella storia del teatro, sono state tolte le sedie per far ballare gli spettatori. Hanno anche continuato a incidere con Dan Aykroyd, alias “Elwood Blues” alla voce ed armonica, B.B. King, Eric Clapton, James Brown e molti altri.
€ 20,00 + diritti prevendita
Vieni in vacanza da noi! Scopri l’Offerta Blues Brothers e l’Offerta Long Stay
Nato 24 anni fa, il Pordenone Blues festival negli anni si è trasformato in un festival atipico rispetto agli altri, segnalandosi come uno tra i più originali in Europa. Questo perché è in costante evoluzione e continua trasformazione grazie anche alla collaborazione di persone con diverse competenze, associazioni e realtà anche internazionali attive in svariati ambiti, con le quali stiamo sviluppando idee e progetti per creare un evento sempre al passo con i tempi.
Una di queste idee è stata quella di creare, qualche anno fa, il “Blues & Black Music Contest Friuli Venezia Giulia”, un concorso dedicato al blues che ottiene sempre maggior successo con partecipanti provenienti da tutta l’Italia, giunto quest’anno alla sua sesta edizione.
Il “VI Blues & Black Music Contest Friuli Venezia Giulia 2015” si svolgerà mercoledì 26 Agosto 2015 in Piazzale XX Settembre, la principale Piazza della città di Pordenone.
Maggiori info nella sezione dedicata
L’anno scorso, riflettendo sulla mia passione per la musica e sull’impegno profuso per entrare a far parte di questo ambiente, per conoscere musicisti affermati sia pure per suonare e confrontarmi con loro, mi sono detto: “perché non dedicare uno dei giorni del festival allo scambio di esperienze tra musicisti, scuole e tutto quello che ruota attorno all’ambiente musicale?”.
Così è nata l’idea di creare il “Blues Music Day”, una giornata interamente dedicata alla musica e all’ambiente che la circonda. Visto il successo e i risultati ottenuti nella prima edizione, che ha visto la partecipazione di ben 21 scuole e la realizzazione di 8 stage con una partecipazione che ha visto arrivare appassionati e professionisti da tutto il Triveneto, abbiamo deciso di proseguire su questa strada e annunciare il “Blues Music Day 2015”, che si svolgerà sabato 29 Agosto presso l’Ex Convento San Francesco in Piazza della Motta a Pordenone e diverse saranno anche le novità.
In questa giornata i protagonisti saranno, oltre agli stage condotti da musicisti di prim’ordine e le scuole di musica che nel loro insegnamento si avvicinano a questo genere musicale, anche tutte quelle attività che ruotano attorno al mondo della musica, come gli studi di registrazione, le sale prove, le etichette discografiche, i tour manager, le strutture che danno servizi e aiuti con le pratiche burocratiche ai musicisti ecc… Tutto ciò è stato pensato affinché sia musicisti professionisti che principianti e/o semplicemente appassionati possano trovare soluzioni e alternative valide per agevolare il loro cammino nell’ambiente musicale.
Maggiori info nella sezione dedicata
Nonostante il già ricco programma del festival, quest’anno abbiamo voluto arricchire il festival aggiungendo due importanti novità:
Per far sì che queste iniziative possano crescere sempre più, è mia opinione che siano coinvolti il maggior numero di “addetti ai lavori” che con la giusta sinergia otterranno un risultato culturalmente e socialmente proficuo e costruttivo.
Affinché il lavoro possa essere portato avanti con le modalità dovute, oltre al sottoscritto ho coinvolto due persone: Marco Luchetta per l’International Blues Music School Day e Flavio Baldin per quanto riguarda il Blues & Black Music Contest FVG, che oltre ad essere i referenti saranno anche i coordinatori di questi due eventi.
Il Gallone, in collaborazione con Pordenone Blues Festival, presenta:
“ERGO SUM” è il nuovo incredibile concept-album di Mike Sponza e Ian Siegal, ispirato dalla grande passione per i poeti classici latini. Ci sono voluti alcuni anni e molte ricerche per trovare le giuste poesie, tradurle dal latino all’inglese e finalmente trasformarle in un linguaggio “blues”.
Le passioni umane non cambieranno mai: amore, amicizia, eros, lotta per il potere – millenni fa erano già oggetto di poemi scritti con parole potenti e di una modernità impressionante. Negli scritti di Orazio, Catullo, Marziale, Giovenale troviamo la stessa forza dei testi cantati da Muddy Waters, B.B. King, Sam Cooke: parole senza tempo!
Al fianco di Mike, in questo importante lavoro discografico, troviamo il fantastico bluesman inglese Ian Siegal, in veste di cantante e coautore di alcuni brani. Dal 2006 la loro collaborazione live li ha portati in giro per tutta Europa, e finalmente anche su disco. La “regina” del British Blues, Dana Gillespie è ospite con il cameo ispirato dalla poesia “Odi et Amo” di Catullo.
Ma non basta… l’album è stato interamente prodotto agli Abbey Road Studios da Rob Cass (noto per le sue produzioni con Giles Martin, Jack Bruce, Bernie Marsden) e pubblicato dalla label svizzera Epops Music.
“ERGO SUM” è anche un concerto, con una formata da Mike Sponza e Ian Siegal alle chitarre e voci, Mauro Tolot al basso, Moreno Buttinar alla batteria.
Il GospeLive Festival 2014, tradizionale colonna sonora del Natale pordenonese, prenderà il via giovedì 11 dicembre con un grande concerto dei Tony Washington Gospel Singers all’auditorium Concordia di Pordenone.
Info e prevendite: gospelivefestival.com
I Disciple Gospel Singers, in concerto il 22 dicembre 2014
Causa le previsioni meteo avverse (che serata finale sarebbe altrimenti?) il concerto di chiusura di domenica 31 agosto, previsto al parco San Valentino, si terrà all’Auditorium Concordia, accanto al parco in via Interna.
Per cause indipendenti da noi, Lucky Peterson purtroppo non potrà essere presente al nostro concerto di chiusura di domenica 31 agosto.
Niente paura, abbiamo un degno sostituto, MUDDY WATERS Jr, il figlio primogenito del mitico Muddy Waters e… come si dice? Tale padre, tale figlio