Edizione 2016
luglio 2016
Ordina per:
Data
Data
Titolo
Tipo di evento:
Tutti
Tutti
altro
arte
bambini
cinema
concerti
concerto
contest
corso
food wine & more
gita blues
intervista
laboratorio
masterclass
mostra
stage
teatro

Dettagli
La serata nasce dal gemellaggio tra Pordenone Blues Festival e Porretta Soul Festival, il festival soul più importante d’Europa. La Bey Paule Orchestra è band di livello mondiale assoluto. Al
Dettagli
La serata nasce dal gemellaggio tra Pordenone Blues Festival e Porretta Soul Festival, il festival soul più importante d’Europa.
La Bey Paule Orchestra è band di livello mondiale assoluto. Al nucleo originario si aggiungono tre coriste d’eccezione tra cui spicca Sue McCracklin, figlia del leggendario Jimmy. Tutti i musicisti della Bey Paule hanno un curriculum impressionante e hanno vinto almeno un Grammy Award a testa. Daranno vita a un grandissimo concerto gospel, soul e blues.
- Anthony Paule: chitarra
- Frank Bey: voce
- Paul Olguin: basso
- Tony Lufrano: piano e Hammond B3
- Derrick Martin: batteria
- Nancy Wright: sax tenore
- Derek James: trombone
- Thomas Poole: tromba
- Sweet Nectar: cori
- Stan Mosley: voce
- Theo Huff – The Young Prince of Blues: voce
Ingresso: GRATUITO
In caso di pioggia: Teatro Comunale Giuseppe Verdi – Piazza XX Settembre

Dettagli
Keb’ Mo’ arriva in Italia in un’unica imperdibile data a presentare il suo ultimo album, “That hot pink blues”, un vero omaggio per i suoi fan. Cantante, compositore, strumentista, produttore,
Dettagli
Keb’ Mo’ arriva in Italia in un’unica imperdibile data a presentare il suo ultimo album, “That hot pink blues”, un vero omaggio per i suoi fan. Cantante, compositore, strumentista, produttore, attore, mentore e performer eccellente, Keb’ Mo’ è una vera icona americana. In Italia, cosa rara da vedere, si esibirà con la sua band al completo.
Il suo blues post moderno abbraccia epoche e generi diversi tra cui pop, folk, rock e jazz. È stato ospite nei dischi di grandi artisti come India Aire, Marcus Miller, Natalie Cole, Bonnie Raitt, Solomon Burke, Ray Charles, BB King, Buddy Guy, The Dixie Chicks, Amy Grant, Willie Nelson, e il movimento musicale globale di Playing for Change.
I suoi 11 album gli hanno fatto conquistare tre Grammy Awards per il miglior disco blues nel 1997 (Just Like You), 1999 (Slow Down) e 2005 (Keep It Simple). Otto le nomination ai Grammy, inclusa la canzone country dell’anno “I Hope”, e tre nel 2014 per “Blues Americana”. Gli sono stati conferiti 11 Blues Fondation Award e 6 BMI Awards.
Ingresso: Platea € 20,00 + diritti prevendita – Gallerie € 15,00 + diritti prevendita
Prevendite: www.ticketone.it – www.vivaticket.it
Evento organizzato in collaborazione con il Teatro Comunale Giuseppe Verdi.
gio21lug18:00In evidenzaBLUES ON THE ROAD18:00 Nei locali del centro cittàTipo di evento:concerto

Dettagli
Ritorna l’attesissima serata in cui bar, ristoranti, pizzerie e osterie si uniscono per trasformare Pordenone in una sorta di Bourbon Street di New Orleans. Musica live con oltre 20 concerti,
Dettagli
Ritorna l’attesissima serata in cui bar, ristoranti, pizzerie e osterie si uniscono per trasformare Pordenone in una sorta di Bourbon Street di New Orleans. Musica live con oltre 20 concerti, musicisti di strada, dj set, spettacoli e cicchetti a gogò per tutta la sera in giro per la città.
Ore 17:30
1) Corte del Bosco, v.le Dante, 27: SOUL FOOD
Ore 19:00
2) Pn Bar, viale Cossetti, 14: LIVING THE GOOD LIFE
3) Il Posto di Follador, via dei Molini, 1: BLUESING DUO
4) Bar Sbico, corso V. Emanuele II, 52: BLUESTONE
Ore 19:30
5) Caffè Municipio, corso V. Emanuele II, 58: DANGEROUS MOOD
6) Le Casette & Osteria Al Tramai & Al Cenacolo, via Ospedale Vecchio: MAD DAISY DUO
Ore 20:00
7) Pizzeria alla Catina & Gelateria Cavour & Twister Pizza, piazza Cavour 3/6: MATTHEW ROAD MEETS THE HUDSONS
8) La Vecia Osteria del Moro, via Castello, 2: MAX PRANDI CHA TU KING
9) Da Cico Ristorante, via S. Giorgio, 4: LORENZO RISI DUO
Ore 20:30
10) Bar Posta, piazza XX Settembre, 12 A: MIRNA & THE GROOVY BAND
Ore 21:00
11) Antica Drogheria, vicolo delle Acque, 10: MANLIO MILAZZI, JACOPO TOMMASINI & ROBERTO MAFFIOLI TRIO
12) Prosciutteria F.lli Martin Dok Dall’Ava, via della Motta, 20: PAOLO MIZZAU & THE DOCTOR LOVE BAND
13) Al Campanile, Vicolo del Campanile, 1/C: FLAVIO PALUDETTI & GIANPAOLO RINALDI
14) Gelateria Zampolli, piazzetta san Marco 10: ANDREA CUBEDDU & FEDERICO COTZIA
15) Osteria Ai Compari, via Cesare Battisti, 1/C: MALI DUO
Ore 21:15
16) Bianco e Rosso, piazza XX Settembre, 10/27: TROUBLE AGAIN
Ore 22:00
17) Taverna Mister O…, via Del Maglio, 3: BOOGIE NUTS

Dettagli
Da lunedì 18 a sabato 23 Luglio L’Associazione Ubik Art con il suo progetto “Pagine Urbane” colorerà alcune vetrine del centro cittadino. Un progetto per condividere concetti e
Dettagli
Da lunedì 18 a sabato 23 Luglio
L’Associazione Ubik Art con il suo progetto “Pagine Urbane” colorerà alcune vetrine del centro cittadino. Un progetto per condividere concetti e pensieri in forma di disegno, favorire l’innovazione e la collaborazione in città, tra negozi e nei negozi.
Dettagli
Da lunedì 18 a sabato 23 Luglio Gli attori della compagnia teatrale pordenonese iTecknicolor coinvolgeranno a sorpresa il pubblico per le strade e nei locali con racconti, poesie, pettegolezzi
Dettagli
Da lunedì 18 a sabato 23 Luglio
Gli attori della compagnia teatrale pordenonese iTecknicolor coinvolgeranno a sorpresa il pubblico per le strade e nei locali con racconti, poesie, pettegolezzi sulla storia del blues e dei suoi miti.

Dettagli
Mostra fotografica Dedichiamo una mostra a Herbie Goins (1939 - 2015), grande artista e amico che abbiamo avuto la fortuna di avere come ospite più volte al Pordenone Blues Festival. Da
Dettagli
Mostra fotografica
Dedichiamo una mostra a Herbie Goins (1939 – 2015), grande artista e amico che abbiamo avuto la fortuna di avere come ospite più volte al Pordenone Blues Festival. Da Alexis Korner, Edwin Starr, John McLaughlin a Guido Toffoletti sono solo alcuni nomi con i quali ha collaborato! Idolo dei Mods nella Swingin London tra Flamingo e Marquee ha passato tutte le generazioni rimanendo però sempre attaccato alle sue sue radici blues.
A cura di Bruno Pisaniello.
lun18lug20:30A TAVOLA CON IL BLUES20:30 Piazzale XX SettembreTipo di evento:food wine & more
Dettagli
Tra le novità di quest’anno la collaborazione con Le Troi Chef Catering che proporrà una “Cena Blues” per 100 persone, con piatti tipici del territorio uniti ai profumi del Mississippi. Per
Dettagli
Tra le novità di quest’anno la collaborazione con Le Troi Chef Catering che proporrà una “Cena Blues” per 100 persone, con piatti tipici del territorio uniti ai profumi del Mississippi.
Per partecipare è necessaria la prenotazione (info: info@letroichef.com – 349.5201492 dalle 13:00 alle 15:00).
In caso di pioggia la cena viene rimborsata o riproposta durante la settimana del festival.
Dettagli
Davide Grandi, redattore de Il Blues, la prima rivista blues d’Europa, intervista Anthony Paule & Stan Mosley. Il primo vanta 2 Blues Music Awards nominations e ha suonato, tra gli
Dettagli
Davide Grandi, redattore de Il Blues, la prima rivista blues d’Europa, intervista Anthony Paule & Stan Mosley. Il primo vanta 2 Blues Music Awards nominations e ha suonato, tra gli altri, con Brenda Boykin, Earl King, Bo Diddley, Louisiana Red, Jody Williams, Charlie Musselwhite e Mitch Woods. Il secondo, anch’esso pluripremiato, ha ricevuto il Chicago Music Award nell’82 e ‘83 come Best Male R&B vocalist. L’intervista è un format consolidato e molto atteso dal pubblico. Davide Grandi, come sempre, metterà a nudo gli artisti coinvolgendo emotivamente pubblico e intervistati.
Dettagli
Dalle sorgenti del Livenza, al medioevo, alla terra di grandi cuochi Tour turistico in pullman con rientro per le 15.30/16.00. In collaborazione con il Consorzio delle Pro Loco Meduna-Livenza e Alibus Divisione
Dettagli
Dalle sorgenti del Livenza, al medioevo, alla terra di grandi cuochi
Tour turistico in pullman con rientro per le 15.30/16.00.
In collaborazione con il Consorzio delle Pro Loco Meduna-Livenza e Alibus Divisione Turismo Pordenone.
Quota di partecipazione € 10,00 a persona comprensivo di pullman, guida e visite.
Termine iscrizioni ore 16.00 di lunedì 18 Luglio.
Prenotazioni: agenzia@alibus.it – 0434-570160

Dettagli
Da lunedì 18 a sabato 23 Luglio L’Associazione Ubik Art con il suo progetto “Pagine Urbane” colorerà alcune vetrine del centro cittadino. Un progetto per condividere concetti e
Dettagli
Da lunedì 18 a sabato 23 Luglio
L’Associazione Ubik Art con il suo progetto “Pagine Urbane” colorerà alcune vetrine del centro cittadino. Un progetto per condividere concetti e pensieri in forma di disegno, favorire l’innovazione e la collaborazione in città, tra negozi e nei negozi.
Dettagli
Da lunedì 18 a sabato 23 Luglio Gli attori della compagnia teatrale pordenonese iTecknicolor coinvolgeranno a sorpresa il pubblico per le strade e nei locali con racconti, poesie, pettegolezzi
Dettagli
Da lunedì 18 a sabato 23 Luglio
Gli attori della compagnia teatrale pordenonese iTecknicolor coinvolgeranno a sorpresa il pubblico per le strade e nei locali con racconti, poesie, pettegolezzi sulla storia del blues e dei suoi miti.

Dettagli
Mostra fotografica Dedichiamo una mostra a Herbie Goins (1939 - 2015), grande artista e amico che abbiamo avuto la fortuna di avere come ospite più volte al Pordenone Blues Festival. Da
Dettagli
Mostra fotografica
Dedichiamo una mostra a Herbie Goins (1939 – 2015), grande artista e amico che abbiamo avuto la fortuna di avere come ospite più volte al Pordenone Blues Festival. Da Alexis Korner, Edwin Starr, John McLaughlin a Guido Toffoletti sono solo alcuni nomi con i quali ha collaborato! Idolo dei Mods nella Swingin London tra Flamingo e Marquee ha passato tutte le generazioni rimanendo però sempre attaccato alle sue sue radici blues.
A cura di Bruno Pisaniello.

Dettagli
Da martedì 19 a sabato 23 Luglio Il meglio del cinema Blues va in scena in Mediateca. Venite a scoprire come i grandi registi raccontano la loro
Dettagli
Da martedì 19 a sabato 23 Luglio
Il meglio del cinema Blues va in scena in Mediateca.
Venite a scoprire come i grandi registi raccontano la loro passione per la musica blues, lasciatevi accompagnare in un viaggio alla scoperta dei protagonisti e delle città più Blues d’America.
Da martedì 19 a sabato 23 luglio una rassegna gratuita in 10 film arricchirà i pomeriggi del Pordenone Blues Festival. Tutti i giorni alle ore 15.00 “I grandi registi raccontano il Blues” e alle ore 17.00 “Sulle strade del Blues”.
mar19lug15:30mar19:303° Guitar Show15:30 - 19:30 Bar Posta BluestageTipo di evento:mostra

Dettagli
Mostra di chitarre di liuteria costruite da alcuni dei migliori artigiani italiani. Con sezione dedicata al mercato dell’usato per vendere, comprare e scambiare chitarre, bassi, amplificatori e accessori. A cura di
Dettagli
Mostra di chitarre di liuteria costruite da alcuni dei migliori artigiani italiani. Con sezione dedicata al mercato dell’usato per vendere, comprare e scambiare chitarre, bassi, amplificatori e accessori.
A cura di Davide Pusiol.
mar19lug17:30DIMOSTRAZIONI DEL MAESTRO LUCA COLOMBO17:30 Bar Posta BluestageTipo di evento:concerto

Dettagli
Considerato uno dei migliori chitarristi italiani (si è aggiudicato il premio FIM “Chitarrista dell’anno” 2013), Luca Colombo è anche arrangiatore, direttore musicale e docente al Conservatorio di Parma e, dal
Dettagli
Considerato uno dei migliori chitarristi italiani (si è aggiudicato il premio FIM “Chitarrista dell’anno” 2013), Luca Colombo è anche arrangiatore, direttore musicale e docente al Conservatorio di Parma e, dal 2007, prima chitarra dell’orchestra del Festival di Sanremo.
Ha accompagnato in diversi tour cantanti come Marco Mengoni, Eros Ramazzotti, Nek, Max Pezzali, Mango, Anna Oxa, Antonella Ruggiero e artisti internazionali come Robbie Williams, Lionel Richie, Al Jarreau, Phil Collins, Leona Lewis, Rebecca Ferguson, Jennifer Lopez, Brian May, Michael Bublé e James Blunt.
mar19lug20:30MARCO PANDOLFI (ITA)20:30 Teatro VerdiTipo di evento:concerto

Dettagli
Opening act per il concerto di Keb' Mo' Apertura porte: 0re 19:30 Da vent’anni sulla scena blues italiana, Marco Pandolfi ha suonato nei maggiori festival blues, challenge e locali europei e americani,
Dettagli
Opening act per il concerto di Keb’ Mo’
Apertura porte: 0re 19:30
Da vent’anni sulla scena blues italiana, Marco Pandolfi ha suonato nei maggiori festival blues, challenge e locali europei e americani, tra quali l’International Blues Challenge di Memphis, il 2° Rocky Mountain Harp Blowdown di Denver, Simi Valley Cajun & Blues Festival in California, Chicago Blues Festival.
Ha collaborato con Richard Ray Farrell, Paul Oscher, Bob Margolin, Harvey Brooks, Preston Hubbard, Bob Corritore, Willie King, Tom Walbank e moltissimi altri.
Con diversi cd all’attivo, nel 2013 ha vinto la finale italiana dell’European Blues Challenge, e nel 2016 è tra gli ospiti che rappresentano l’eccellenza blues italiana al Gran Galà dell’European Blues Challenge.
Evento organizzato in collaborazione con il Teatro Comunale Giuseppe Verdi.
Dettagli
Nell’avianese in brevi spazi per ammirare l’arte, la storia, una natura variegata e i suoi prodotti tipici Tour turistico in pullman con rientro per le 15.30/16.00. In collaborazione con il Consorzio delle
Dettagli
Nell’avianese in brevi spazi per ammirare l’arte, la storia, una natura variegata e i suoi prodotti tipici
Tour turistico in pullman con rientro per le 15.30/16.00.
In collaborazione con il Consorzio delle Pro Loco Meduna-Livenza e Alibus Divisione Turismo Pordenone.
Quota di partecipazione € 10,00 a persona comprensivo di pullman, guida e visite.
Termine iscrizioni ore 16.00 di martedì 19 Luglio.
Prenotazioni: agenzia@alibus.it – 0434-570160

Dettagli
Da lunedì 18 a sabato 23 Luglio L’Associazione Ubik Art con il suo progetto “Pagine Urbane” colorerà alcune vetrine del centro cittadino. Un progetto per condividere concetti e
Dettagli
Da lunedì 18 a sabato 23 Luglio
L’Associazione Ubik Art con il suo progetto “Pagine Urbane” colorerà alcune vetrine del centro cittadino. Un progetto per condividere concetti e pensieri in forma di disegno, favorire l’innovazione e la collaborazione in città, tra negozi e nei negozi.
Dettagli
Da lunedì 18 a sabato 23 Luglio Gli attori della compagnia teatrale pordenonese iTecknicolor coinvolgeranno a sorpresa il pubblico per le strade e nei locali con racconti, poesie, pettegolezzi
Dettagli
Da lunedì 18 a sabato 23 Luglio
Gli attori della compagnia teatrale pordenonese iTecknicolor coinvolgeranno a sorpresa il pubblico per le strade e nei locali con racconti, poesie, pettegolezzi sulla storia del blues e dei suoi miti.

Dettagli
È la sezione del festival dedicata ai segni, colori e immagini che interpretano il blues. Per la prima volta artisti di tutta Europa si sfidano a colpi di matite, pennelli e
Dettagli
È la sezione del festival dedicata ai segni, colori e immagini che interpretano il blues.
Per la prima volta artisti di tutta Europa si sfidano a colpi di matite, pennelli e scalpelli trasformando le sette note in opera d’arte visibile. Musica e arte unite in un contest dedicato a pittura, disegno, scultura, che si sviluppa per le vie del centro in collaborazione con i negozi. Il pubblico potrà ammirare le opere durante la loro creazione e votare l’artista preferito. Una giuria di artisti e critici d’arte di livello internazionale sceglierà i migliori. Il montepremi complessivo di oltre 1.000 euro prevede buoni acquisto nel negozio Ivicolor di Pordenone e una borsa di studio per l’artista più meritevole.
Cerimonia di premiazione venerdì 22 Luglio alle 20.30 in piazza della Motta.
Direzione artistica di Mauro Tropeano, curatore e critico d’arte.
(Info e regolamento)

Dettagli
Mostra fotografica Dedichiamo una mostra a Herbie Goins (1939 - 2015), grande artista e amico che abbiamo avuto la fortuna di avere come ospite più volte al Pordenone Blues Festival. Da
Dettagli
Mostra fotografica
Dedichiamo una mostra a Herbie Goins (1939 – 2015), grande artista e amico che abbiamo avuto la fortuna di avere come ospite più volte al Pordenone Blues Festival. Da Alexis Korner, Edwin Starr, John McLaughlin a Guido Toffoletti sono solo alcuni nomi con i quali ha collaborato! Idolo dei Mods nella Swingin London tra Flamingo e Marquee ha passato tutte le generazioni rimanendo però sempre attaccato alle sue sue radici blues.
A cura di Bruno Pisaniello.

Dettagli
Da martedì 19 a sabato 23 Luglio Il meglio del cinema Blues va in scena in Mediateca. Venite a scoprire come i grandi registi raccontano la loro
Dettagli
Da martedì 19 a sabato 23 Luglio
Il meglio del cinema Blues va in scena in Mediateca.
Venite a scoprire come i grandi registi raccontano la loro passione per la musica blues, lasciatevi accompagnare in un viaggio alla scoperta dei protagonisti e delle città più Blues d’America.
Da martedì 19 a sabato 23 luglio una rassegna gratuita in 10 film arricchirà i pomeriggi del Pordenone Blues Festival. Tutti i giorni alle ore 15.00 “I grandi registi raccontano il Blues” e alle ore 17.00 “Sulle strade del Blues”.
mer20lug19:30A ME MI PIACE!19:30 Loggia del MunicipioTipo di evento:food wine & more
Dettagli
Degustate le creazioni dei cuochi delle tradizioni culinarie della montagna pordenonense, abbinate ai vini selezionati per l’occasione dai sommelier FISAR, pronti a ottenere il giudizio di gradimento dei commensali. Guiderà la
Dettagli
Degustate le creazioni dei cuochi delle tradizioni culinarie della montagna pordenonense, abbinate ai vini selezionati per l’occasione dai sommelier FISAR, pronti a ottenere il giudizio di gradimento dei commensali.
Guiderà la serata Gianna Buongiorno, esperta di cucina e gastronomia.
Prenotazione obbligatoria a info@pordenonebluesfestival.it o 348-8210220 oppure verificando la disponibilità un’ora prima dell’inizio dello show cooking.
Ingresso € 20,00.

Dettagli
Un concorso per dare la possibilità a strumentisti, cantanti solisti, band emergenti senza limiti d’età di esprimere la propria musicalità blues nella sua accezione tipica o in forma
Dettagli
Un concorso per dare la possibilità a strumentisti, cantanti solisti, band emergenti senza limiti d’età di esprimere la propria musicalità blues nella sua accezione tipica o in forma contaminata come Rhythm & Blues, Rock-Blues, Soul-blues, Rock’n’Roll, Funky-Blues o che abbia comunque chiara la radice Blues. Presidente e madrina della serata la meravigliosa Cheryl Porter, cantante e vocal coach di fama mondiale che presiederà la giuria e delizierà i presenti con la sua incantevole personalità.
Il montepremi complessivo di oltre 4000 euro prevede incisioni nello studio di registrazione professionale offerte da Tune Music Lab, tappi professionali per musicisti offerti da Amplifon Pordenone, la registrazione di un video musicale offerta da Claps e altri premi. Per i più meritevoli previste importanti borse di studio delle quali una offerta da Amplifon Pordenone, Erremoda e C’entro Anch’io e una da Zoom Viaggi.
Giuria composta da musicisti professionisti noti nel panorama internazionale e da addetti ai lavori quali promoter, produttori, discografici (Info su www.pordenonebluesfestival.it).
Direzione artistica di Flavio Baldin
In caso di pioggia: Auditorium Concordia, Via Interna, 2 – Pordenone.
Modulo di iscrizione e regolamento
Info: email: contest@pordenonebluesfestival.it
mer20lug20:30SENTI CHE MUSICA!20:30 Piazzale XX SettembreTipo di evento:altro
Dettagli
(Durante la serata del Blues & Black Music Contest) EVENTO A SOSTEGNO DELLA PREVENZIONE DELL’UDITO A CURA DI AMPLIFON PORDENONE Perché accontentarsi di sentire in bianco e nero quando la musica è
Dettagli
(Durante la serata del Blues & Black Music Contest)
EVENTO A SOSTEGNO DELLA PREVENZIONE DELL’UDITO A CURA DI AMPLIFON PORDENONE
Perché accontentarsi di sentire in bianco e nero quando la musica è piena di sfumature colorate?
A farcele scoprire è la Dott.ssa Paola De Lazzari che conduce un esperimento musicale unico nel suo genere.
Partecipa anche tu: indossa le cuffie, chiudi gli occhi e… “Senti che Musica!”
Partecipazione gratuita a numero limitato.
Dettagli
Dalle pendici del Cansiglio al castello medioevale fino alla pianura. Tra arte, natura, siti UNESCO e ottimi prodotti tipici Tour turistico in pullman con rientro per le 15.30/16.00. In collaborazione con il Consorzio
Dettagli
Dalle pendici del Cansiglio al castello medioevale fino alla pianura. Tra arte, natura, siti UNESCO e ottimi prodotti tipici
Tour turistico in pullman con rientro per le 15.30/16.00.
In collaborazione con il Consorzio delle Pro Loco Meduna-Livenza e Alibus Divisione Turismo Pordenone.
Quota di partecipazione € 10,00 a persona comprensivo di pullman, guida e visite.
Termine iscrizioni ore 16.00 di lunedì 18 Luglio.
Prenotazioni: agenzia@alibus.it – 0434-570160

Dettagli
Da lunedì 18 a sabato 23 Luglio L’Associazione Ubik Art con il suo progetto “Pagine Urbane” colorerà alcune vetrine del centro cittadino. Un progetto per condividere concetti e
Dettagli
Da lunedì 18 a sabato 23 Luglio
L’Associazione Ubik Art con il suo progetto “Pagine Urbane” colorerà alcune vetrine del centro cittadino. Un progetto per condividere concetti e pensieri in forma di disegno, favorire l’innovazione e la collaborazione in città, tra negozi e nei negozi.
Dettagli
Da lunedì 18 a sabato 23 Luglio Gli attori della compagnia teatrale pordenonese iTecknicolor coinvolgeranno a sorpresa il pubblico per le strade e nei locali con racconti, poesie, pettegolezzi
Dettagli
Da lunedì 18 a sabato 23 Luglio
Gli attori della compagnia teatrale pordenonese iTecknicolor coinvolgeranno a sorpresa il pubblico per le strade e nei locali con racconti, poesie, pettegolezzi sulla storia del blues e dei suoi miti.

Dettagli
È la sezione del festival dedicata ai segni, colori e immagini che interpretano il blues. Per la prima volta artisti di tutta Europa si sfidano a colpi di matite, pennelli e
Dettagli
È la sezione del festival dedicata ai segni, colori e immagini che interpretano il blues.
Per la prima volta artisti di tutta Europa si sfidano a colpi di matite, pennelli e scalpelli trasformando le sette note in opera d’arte visibile. Musica e arte unite in un contest dedicato a pittura, disegno, scultura, che si sviluppa per le vie del centro in collaborazione con i negozi. Il pubblico potrà ammirare le opere durante la loro creazione e votare l’artista preferito. Una giuria di artisti e critici d’arte di livello internazionale sceglierà i migliori. Il montepremi complessivo di oltre 1.000 euro prevede buoni acquisto nel negozio Ivicolor di Pordenone e una borsa di studio per l’artista più meritevole.
Cerimonia di premiazione venerdì 22 Luglio alle 20.30 in piazza della Motta.
Direzione artistica di Mauro Tropeano, curatore e critico d’arte.
(Info e regolamento)

Dettagli
Mostra fotografica Dedichiamo una mostra a Herbie Goins (1939 - 2015), grande artista e amico che abbiamo avuto la fortuna di avere come ospite più volte al Pordenone Blues Festival. Da
Dettagli
Mostra fotografica
Dedichiamo una mostra a Herbie Goins (1939 – 2015), grande artista e amico che abbiamo avuto la fortuna di avere come ospite più volte al Pordenone Blues Festival. Da Alexis Korner, Edwin Starr, John McLaughlin a Guido Toffoletti sono solo alcuni nomi con i quali ha collaborato! Idolo dei Mods nella Swingin London tra Flamingo e Marquee ha passato tutte le generazioni rimanendo però sempre attaccato alle sue sue radici blues.
A cura di Bruno Pisaniello.

Dettagli
Da martedì 19 a sabato 23 Luglio Il meglio del cinema Blues va in scena in Mediateca. Venite a scoprire come i grandi registi raccontano la loro
Dettagli
Da martedì 19 a sabato 23 Luglio
Il meglio del cinema Blues va in scena in Mediateca.
Venite a scoprire come i grandi registi raccontano la loro passione per la musica blues, lasciatevi accompagnare in un viaggio alla scoperta dei protagonisti e delle città più Blues d’America.
Da martedì 19 a sabato 23 luglio una rassegna gratuita in 10 film arricchirà i pomeriggi del Pordenone Blues Festival. Tutti i giorni alle ore 15.00 “I grandi registi raccontano il Blues” e alle ore 17.00 “Sulle strade del Blues”.

Dettagli
Da lunedì 18 a sabato 23 Luglio L’Associazione Ubik Art con il suo progetto “Pagine Urbane” colorerà alcune vetrine del centro cittadino. Un progetto per condividere concetti e
Dettagli
Da lunedì 18 a sabato 23 Luglio
L’Associazione Ubik Art con il suo progetto “Pagine Urbane” colorerà alcune vetrine del centro cittadino. Un progetto per condividere concetti e pensieri in forma di disegno, favorire l’innovazione e la collaborazione in città, tra negozi e nei negozi.
Dettagli
Da lunedì 18 a sabato 23 Luglio Gli attori della compagnia teatrale pordenonese iTecknicolor coinvolgeranno a sorpresa il pubblico per le strade e nei locali con racconti, poesie, pettegolezzi
Dettagli
Da lunedì 18 a sabato 23 Luglio
Gli attori della compagnia teatrale pordenonese iTecknicolor coinvolgeranno a sorpresa il pubblico per le strade e nei locali con racconti, poesie, pettegolezzi sulla storia del blues e dei suoi miti.

Dettagli
Mostra fotografica Dedichiamo una mostra a Herbie Goins (1939 - 2015), grande artista e amico che abbiamo avuto la fortuna di avere come ospite più volte al Pordenone Blues Festival. Da
Dettagli
Mostra fotografica
Dedichiamo una mostra a Herbie Goins (1939 – 2015), grande artista e amico che abbiamo avuto la fortuna di avere come ospite più volte al Pordenone Blues Festival. Da Alexis Korner, Edwin Starr, John McLaughlin a Guido Toffoletti sono solo alcuni nomi con i quali ha collaborato! Idolo dei Mods nella Swingin London tra Flamingo e Marquee ha passato tutte le generazioni rimanendo però sempre attaccato alle sue sue radici blues.
A cura di Bruno Pisaniello.

Dettagli
Da martedì 19 a sabato 23 Luglio Il meglio del cinema Blues va in scena in Mediateca. Venite a scoprire come i grandi registi raccontano la loro
Dettagli
Da martedì 19 a sabato 23 Luglio
Il meglio del cinema Blues va in scena in Mediateca.
Venite a scoprire come i grandi registi raccontano la loro passione per la musica blues, lasciatevi accompagnare in un viaggio alla scoperta dei protagonisti e delle città più Blues d’America.
Da martedì 19 a sabato 23 luglio una rassegna gratuita in 10 film arricchirà i pomeriggi del Pordenone Blues Festival. Tutti i giorni alle ore 15.00 “I grandi registi raccontano il Blues” e alle ore 17.00 “Sulle strade del Blues”.

Dettagli
Il blues è musica della terra, che viene dall’anima e “dalla pancia”. Per questo abbiamo condito il Festival con una grande degustazione aperta al pubblico dei prodotti della nostra terra.
Dettagli
Il blues è musica della terra, che viene dall’anima e “dalla pancia”. Per questo abbiamo condito il Festival con una grande degustazione aperta al pubblico dei prodotti della nostra terra. Dal pomeriggio e finché ci saranno le stelle incontrerete chef, musicisti e artisti della cucina, bambini curiosi, foodies, wine lover e appassionati di buona musica per ascoltare l’anima della terra nei suoi prodotti tipici e chiacchierare sorseggiando “vini musicali”.
Presenti i produttori enogastronomici e di alimenti tipici, rigorosamente selezionati per qualità e artigianalità. Prodotti e vini saranno acquistabili.
A cura di Sabina Maffei, Gianna Buongiorno e Franco Mizzau.
ven22lug17:00Mercatino vintage17:00 Piazza della Motta e Piazza Ospedale VecchioTipo di evento:altro
Dettagli
Esposizione di auto americane e non, Harley Davidson, moto e scooter d’epoca e moderne. A cura di Old School Garage – USA Car Club, e Civico 10 Cordenons.
Dettagli
Esposizione di auto americane e non, Harley Davidson, moto e scooter d’epoca e moderne.
A cura di Old School Garage – USA Car Club, e Civico 10 Cordenons.
ven22lug17:30BLUES IN THE KITCHEN17:30 Museo di Storia NaturaleTipo di evento:laboratorio

Dettagli
Laboratorio per bambini dai 6 ai 10 anni Chi ha detto che in cucina non si suona? Guidati da Luca Grizzo e Roberto “Drumo” Vignandel i bambini imparano ad utilizzare gli
Dettagli
Laboratorio per bambini dai 6 ai 10 anni
Chi ha detto che in cucina non si suona? Guidati da Luca Grizzo e Roberto “Drumo” Vignandel i bambini imparano ad utilizzare gli utensili di cucina come strumenti per una ricetta-musical blues unica!
Partecipazione gratuita a numero limitato.
Prenotazione obbligatoria via email o verificando la disponibilità, mezz’ora prima dell’inizio di ogni laboratorio.
A cura di Zigzagmom
Prenotazioni e info: contact@zigzagmom.com
Dettagli
Luciano Borin, giornalista esperto di storia locale, racconta in questa conferenza il territorio che va dalla pianura alle pendici del gruppo del Monte Cavallo, fino ai boschi del Cansiglio. Un’area
Dettagli
Luciano Borin, giornalista esperto di storia locale, racconta in questa conferenza il territorio che va dalla pianura alle pendici del gruppo del Monte Cavallo, fino ai boschi del Cansiglio. Un’area con una sua precisa vocazione che comprende i paesi di Aviano, Budoia, Polcenigo e Caneva.
ven22lug20:00LABORATORIO: OLIO EVO SLOW AND BLUES20:00 Tipo di evento:food wine & more,laboratorio
Dettagli
Degustazione guidata di olio extravergine, presidio Slow Food nazionale, a cura della condotta Slow Food del pordenonese. Ingresso € 5,00
Dettagli
Degustazione guidata di olio extravergine, presidio Slow Food nazionale, a cura della condotta Slow Food del pordenonese.
Ingresso € 5,00

Dettagli
UNICA DATA IN ITALIA Sir Waldo Weathers è una leggenda della musica nera, cantante, musicista e membro della James Brown Band con la quale ha girato il mondo per oltre quindici
Dettagli
UNICA DATA IN ITALIA
Sir Waldo Weathers è una leggenda della musica nera, cantante, musicista e membro della James Brown Band con la quale ha girato il mondo per oltre quindici anni. Ha suonato nei più importanti festival e manifestazioni come Woodstock ‘99, Montreaux Jazz Festival, le Olimpiadi e l’Hollywood Bowl. È stato al fianco di mostri sacri come BB King, Bo Diddley, Charley Pride, Johnny Taylor, Michel Jackson, Delbert McClinton, Jerry Lee Lewis, Dr. John, Martha High, Little Richard. Suona il sax baritono, tenore, alto e soprano, si cimenta con batteria, piano, basso e chitarra.
Numerosissimi i lavori a cui ha partecipato, da “Live at the Apollo” e “Live at the House of Blues” con James Brown. Al Pn Blues si presenta con la sua band, i Funk Circus.
Ingresso gratuito
In caso di pioggia: Chiesetta ex Convento San Francesco
Dettagli
ALLA SCOPERTA DELLA NATURA E DELLA TRADIZONE COLTELLINAIA MANIAGHESE Evento a cura di Camera di Commercio di Pordenone, Pordenone With Love, in collaborazione con Consorzio delle Proloco Cellina- Meduna. Rientro 15.30/16.00. Adesione
Dettagli
ALLA SCOPERTA DELLA NATURA E DELLA TRADIZONE COLTELLINAIA MANIAGHESE
Evento a cura di Camera di Commercio di Pordenone, Pordenone With Love, in collaborazione con Consorzio delle Proloco Cellina- Meduna. Rientro 15.30/16.00.
Adesione gratuita comprensiva di pullman, guida e visite.
Termine iscrizioni ore 13.00 di venerdì 22 Luglio.
Prenotazioni: ufficiopromozione@pn.camcom.it – Tel: 0434-381633

Dettagli
Da lunedì 18 a sabato 23 Luglio L’Associazione Ubik Art con il suo progetto “Pagine Urbane” colorerà alcune vetrine del centro cittadino. Un progetto per condividere concetti e
Dettagli
Da lunedì 18 a sabato 23 Luglio
L’Associazione Ubik Art con il suo progetto “Pagine Urbane” colorerà alcune vetrine del centro cittadino. Un progetto per condividere concetti e pensieri in forma di disegno, favorire l’innovazione e la collaborazione in città, tra negozi e nei negozi.
Dettagli
Da lunedì 18 a sabato 23 Luglio Gli attori della compagnia teatrale pordenonese iTecknicolor coinvolgeranno a sorpresa il pubblico per le strade e nei locali con racconti, poesie, pettegolezzi
Dettagli
Da lunedì 18 a sabato 23 Luglio
Gli attori della compagnia teatrale pordenonese iTecknicolor coinvolgeranno a sorpresa il pubblico per le strade e nei locali con racconti, poesie, pettegolezzi sulla storia del blues e dei suoi miti.

Dettagli
Mostra fotografica Dedichiamo una mostra a Herbie Goins (1939 - 2015), grande artista e amico che abbiamo avuto la fortuna di avere come ospite più volte al Pordenone Blues Festival. Da
Dettagli
Mostra fotografica
Dedichiamo una mostra a Herbie Goins (1939 – 2015), grande artista e amico che abbiamo avuto la fortuna di avere come ospite più volte al Pordenone Blues Festival. Da Alexis Korner, Edwin Starr, John McLaughlin a Guido Toffoletti sono solo alcuni nomi con i quali ha collaborato! Idolo dei Mods nella Swingin London tra Flamingo e Marquee ha passato tutte le generazioni rimanendo però sempre attaccato alle sue sue radici blues.
A cura di Bruno Pisaniello.
sab23lug11:003° INTERNATIONAL BLUES MUSIC DAY11:00 Piazzale XX SettembreTipo di evento:stage
Dettagli
Un appuntamento dedicato alla musica e al mondo che la circonda L’iniziativa nasce per dare un’opportunità a musicisti professionisti, principianti e appassionati di trovare soluzioni e alternative per agevolare il loro
Dettagli
Un appuntamento dedicato alla musica e al mondo che la circonda
L’iniziativa nasce per dare un’opportunità a musicisti professionisti, principianti e appassionati di trovare soluzioni e alternative per agevolare il loro cammino nell’ambiente musicale.
Saranno protagonisti gli stage condotti da musicisti di livello internazionale, le scuole di musica e le attività che ruotano attorno al mondo della musica, come studi di registrazione, sale prove, video producer, etichette discografiche, tour manager, strutture e servizi per musicisti, liutai.
Iscrizioni: Scarica il modulo di iscrizione agli stage
Info: info@pordenonebluesfestival.it
A cura di Barbara Antonini e Andrea Colussi
In caso di pioggia: Biblioteca Civica di Pordenone – Piazza XX Settembre, 11
Dettagli
La clinic è adatta a tutti. Partendo dalle basi si analizzerà come con determinate scale e fraseggi si possa variare dal blues al country. Attraverso esempi pratici verranno prese in
Dettagli
La clinic è adatta a tutti. Partendo dalle basi si analizzerà come con determinate scale e fraseggi si possa variare dal blues al country. Attraverso esempi pratici verranno prese in considerazione le parti armoniche e ritmiche, le tecniche chitarristiche che contraddistinguono i generi e l’aspetto fondamentale della strumentazione (amplificatori, chitarre, pedali ecc.) per poter ottenere i giusti suoni.
Tra le tecniche prese in esame: warm-up, chicken picking, bending, slide, vibrato, double stop, finger picking.
Saranno utilizzati strumenti distribuiti da Biasin Strumenti Musicali di Azzano Decimo: i nuovi amplificatori inglesi Victory, le chitarre americane Michael Kelly, i microfoni Ear Trumpet e per tutta la giornata sarà allestito uno spazio demo di questi nuovi strumenti.
Marco Santoro lavora con artisti internazionali e insegna chitarra moderna alla scuola di musica “Cedim” dove è referente per il Trinity College di Londra per il programma musicale “Pop/Rock”.
Evento gratuito offerto da: Biasin – www.biasin.com
Dettagli
Chiamata anche “pocket piano” l’armonica diatonica è uno strumento che può stare comodamente in tasca. Il suo suono lamentoso incarna perfettamente lo spirito del blues. Con questa clinic, Mátyás Pribojszki
Dettagli
Chiamata anche “pocket piano” l’armonica diatonica è uno strumento che può stare comodamente in tasca. Il suo suono lamentoso incarna perfettamente lo spirito del blues. Con questa clinic, Mátyás Pribojszki (1974) spiegherà con semplici esempi e trucchi come esprimersi al meglio con l’armonica.
Multi premiato, Pribojszki è uno dei migliori e più qualificati armonicisti blues del mondo.
Si è esibito in 30 paesi di tre continenti.

Dettagli
Da martedì 19 a sabato 23 Luglio Il meglio del cinema Blues va in scena in Mediateca. Venite a scoprire come i grandi registi raccontano la loro
Dettagli
Da martedì 19 a sabato 23 Luglio
Il meglio del cinema Blues va in scena in Mediateca.
Venite a scoprire come i grandi registi raccontano la loro passione per la musica blues, lasciatevi accompagnare in un viaggio alla scoperta dei protagonisti e delle città più Blues d’America.
Da martedì 19 a sabato 23 luglio una rassegna gratuita in 10 film arricchirà i pomeriggi del Pordenone Blues Festival. Tutti i giorni alle ore 15.00 “I grandi registi raccontano il Blues” e alle ore 17.00 “Sulle strade del Blues”.
sab23lug15:30STARE IN SCENA! USO DEL CORPO E DELLO SPAZIO15:30 Casa del MutilatoTipo di evento:stage
Dettagli
Due attori di fama internazionale, Ferruccio Merisi (Scuola Sperimentale dell’Attore) e Fabio Scaramucci (Ortotetaro), illustreranno alcune nozioni di base per muoversi sul palco e interagire con il pubblico. Un’iniziativa dedicata
Dettagli
Due attori di fama internazionale, Ferruccio Merisi (Scuola Sperimentale dell’Attore) e Fabio Scaramucci (Ortotetaro), illustreranno alcune nozioni di base per muoversi sul palco e interagire con il pubblico. Un’iniziativa dedicata a musicisti e a tutti coloro che devono usare la scena pur senza recitare.
Evento gratuito.
sab23lug16:30Strumentando in libertà16:30 Piazzale XX SettembreTipo di evento:laboratorio
Dettagli
LABORATORIO PER BAMBINI DAI 7 AI 10 ANNI Come costruire bizzarri e ingegnosi strumenti musicali. Quota di partecipazione € 5,00 euro a bambino A cura di Eupolis Studio Associato Info e prenotazioni: info@eupolis.info
Dettagli
LABORATORIO PER BAMBINI DAI 7 AI 10 ANNI
Come costruire bizzarri e ingegnosi strumenti musicali.
Quota di partecipazione € 5,00 euro a bambino
A cura di Eupolis Studio Associato
Info e prenotazioni: info@eupolis.info – 339 1363764
sab23lug16:45SENTI CHE MUSICA!16:45 Piazzale XX SettembreTipo di evento:altro
Dettagli
EVENTO A SOSTEGNO DELLA PREVENZIONE DELL’UDITO A CURA DI AMPLIFON PORDENONE Perché accontentarsi di sentire in bianco e nero quando la musica è piena di sfumature colorate? A
Dettagli
EVENTO A SOSTEGNO DELLA PREVENZIONE DELL’UDITO A CURA DI AMPLIFON PORDENONE
Perché accontentarsi di sentire in bianco e nero quando la musica è piena di sfumature colorate?
A farcele scoprire è la Dott.ssa Paola De Lazzari che conduce un esperimento musicale unico nel suo genere.
Partecipa anche tu: indossa le cuffie, chiudi gli occhi e…“Senti che Musica!”
Evento gratuito
sab23lug18:00NOTTE BIANCA E BLUES18:00 Parco di San ValentinoTipo di evento:concerto

Dettagli
DUE GIORNI DI MUSICA E NON SOLO In caso di pioggia: Auditorium Concordia - Via Interna, 2 - Pordenone Grande musica e divertimento. Concerti di livello internazionale, dj set e animazioni si
Dettagli
DUE GIORNI DI MUSICA E NON SOLO
In caso di pioggia: Auditorium Concordia – Via Interna, 2 – Pordenone
Grande musica e divertimento. Concerti di livello internazionale, dj set e animazioni si alterneranno su due palchi e in giro per il parco fino a notte fonda.
Ingresso gratuito
sab23lug18:00RIVERWEED (ITA)18:00 Main StageTipo di evento:concerto

Dettagli
Duo nato nell’autunno 2014 sulle rive del Sile, in provincia di Treviso. Spinti dalla passione per il blues primordiale del delta del Mississippi, ne rievocano lo spirito attraverso una rilettura personale
Dettagli
Duo nato nell’autunno 2014 sulle rive del Sile, in provincia di Treviso.
Spinti dalla passione per il blues primordiale del delta del Mississippi, ne rievocano lo spirito attraverso una rilettura personale e contemporanea. Solo chitarra e batteria, la loro musica parte dal rock ma risale il corso del fiume fino al blues delle origini. Il tutto sporcato da un approccio tipicamente garage, ispirato a gruppi come White Stripes o Black Keys.
A Pordenone presenteranno il loro ultimo lavoro “Full Moon”.
- Alessandro Cocchetto: chitarra e voce
- Filippo Ceron: batteria e voce
Dettagli
In caso di pioggia: Auditorium Concordia - Via Interna, 2 - Pordenone I RITMI DEL RAFFINATO BLUES INCONTRANO IL VERACE CIBO DA STRADA FRIULANO E EUROPEO
Dettagli
In caso di pioggia: Auditorium Concordia – Via Interna, 2 – Pordenone
I RITMI DEL RAFFINATO BLUES INCONTRANO IL VERACE CIBO DA STRADA FRIULANO E EUROPEO
sab23lug19:30JAMES & BLACK (USA)19:30 Main StageTipo di evento:concerto

Dettagli
Provengono da Austin, Texas. Bruce James, leader della band, è un soul man, songwriter e pianista, immerso nella tradizione musicale popolare afroamericana. Ha lavorato con i grandi della musica jazz
Dettagli
Provengono da Austin, Texas. Bruce James, leader della band, è un soul man, songwriter e pianista, immerso nella tradizione musicale popolare afroamericana. Ha lavorato con i grandi della musica jazz e pop americana come Black Eyed Peas, Leon Russell, The Last Poets, Burning Spear, Bernie Worrell dei Funkadelic, Jimmy Smith, e Dr. John. Ad accompagnarlo la voce potente e profonda, strappata al gospel, di Bella Black. Per chi non ha mai visto esibirsi Otis Reading o Aretha Franklin, andare a un concerto di Bruce James e Bella Black è l’opzione migliore per chiudere gli occhi e tornare a quell’America di sound puro.
- Nicolas Thys: basso
- Felix Sabal Lecco: batteria
- Max – Bennasi: chitarra
- Bruce James: tastiere e voce
- Bella Black: voce
sab23lug21:15MÁTYÁS PRIBOJSZKI BAND (HU)21:15 Main StageTipo di evento:concerto

Dettagli
Uno dei migliori armonicisti del pianeta, Pribojszki è anche cantante e uomo di spettacolo incredibile. Il suo stile unico contribuirà a ridefinire il ruolo dell’armonica nel prossimo futuro. Ha iniziato a
Dettagli
Uno dei migliori armonicisti del pianeta, Pribojszki è anche cantante e uomo di spettacolo incredibile. Il suo stile unico contribuirà a ridefinire il ruolo dell’armonica nel prossimo futuro.
Ha iniziato a suonare a 14 anni e nel 1994 fonda i Blues Fools, diventata la più nota band ungherese della scena blues europea.
Nel gennaio 2004 forma la Mátyás Pribojszki Band con la quale ha girato 25 paesi riscuotendo un grande successo.
Molti i dischi incisi, tra cui ”How Many More?” che la critica definsce uno dei migliori album blues di sempre (disco d’oro).
A Pordenone presenteranno il loro ultimo lavoro, “Grunting Pigs”.
sab23lug23:00RUTHIE FOSTER (USA)23:00 Parco di San Valentino, Main StageTipo di evento:concerto

Dettagli
È apprezzata negli USA e nel resto del mondo grazie all’album “The phenomenal Ruthie Foster”. Paragonata a grandi vocalist come Ella Fitzgerald e Aretha Franklin, rappresenta al meglio il lato più
Dettagli
È apprezzata negli USA e nel resto del mondo grazie all’album “The phenomenal Ruthie Foster”. Paragonata a grandi vocalist come Ella Fitzgerald e Aretha Franklin, rappresenta al meglio il lato più “nero” della attuale Texas music. La sua voce è potente e melodiosa, ricca di mille sfumature e di una amplissima gamma di toni.
Il suo ultimo album, “The Truth according to Ruthie Foster”, subito nominato ai Grammy Awards, è sorprendente per la sua intensità e per i suoni curati in ogni dettaglio. È l’album della maturità con il quale può essere considerata tra i big della musica mondiale.
- Ruthie Foster: voce e chitarra
- Larry Fulcher: basso
- Samantha Banks: batteria
- Scottie Miller: tastiere
Dettagli
Ore 1:00 BLUES NIGHT Al termine dei concerti del palco principale la notte continua all’insegna della musica dal vivo e DJ SET. In caso di pioggia i concerti del second stage verranno annullati.
Dettagli
Ore 1:00
BLUES NIGHT
Al termine dei concerti del palco principale la notte continua all’insegna della musica dal vivo e DJ SET.
In caso di pioggia i concerti del second stage verranno annullati.
dom24lug09:00YOGA, MEDITAZIONE e BLUES09:00 Parco di San ValentinoTipo di evento:laboratorio

Dettagli
In caso di pioggia: Auditorium Concordia - Via Interna, 2 - Pordenone Vieni a provare una lezione Yoga con Nicola de Simone, insegnante del Yogah – Bikram Yoga Pordenone. La lezione è
Dettagli
In caso di pioggia: Auditorium Concordia – Via Interna, 2 – Pordenone
Vieni a provare una lezione Yoga con Nicola de Simone, insegnante del Yogah – Bikram Yoga Pordenone.
La lezione è adatta a tutte le età e aperta a tutti. Richiesti abiti comodi e tappetino.
Ingresso gratuito
dom24lug11:00STRUMENTI… D’ARTISTA11:00 Parco di San ValentinoTipo di evento:laboratorio
Dettagli
LABORATORIO PER BAMBINI DAI 7 AI 10 ANNI Imprevedibili composizioni e bizzarri collages di originali “artisti”. Quota di partecipazione € 5,00 a bambino A cura di Eupolis Studio Associato Info e prenotazioni: info@eupolis.info
Dettagli
LABORATORIO PER BAMBINI DAI 7 AI 10 ANNI
Imprevedibili composizioni e bizzarri collages di originali “artisti”.
Quota di partecipazione € 5,00 a bambino
A cura di Eupolis Studio Associato
Info e prenotazioni: info@eupolis.info – 339 1363764
dom24lug11:00BLUES DAY - TUTTI FIGLI DEL BLUES11:00 Parco di San ValentinoTipo di evento:concerto

Dettagli
CONCERTI BLUES E DJ BLUES SET PER TUTTO IL POMERIGGIO Molte band e musicisti che si alterneranno nel second stage dalla mattina al pomeriggio. Vieni al parco a trascorrere una giornata diversa
Dettagli
CONCERTI BLUES E DJ BLUES SET PER TUTTO IL POMERIGGIO
Molte band e musicisti che si alterneranno nel second stage dalla mattina al pomeriggio.
Vieni al parco a trascorrere una giornata diversa all’insegna del divertimento, ascoltando ottima musica.
SECOND STAGE
- ore 11:45 MOSCOW MULE TRIO
- ore 12:45 SOULAR VIBES
- ore 15.15 PICCOLA IMPRESA MUSICALE
- ore 17.00 NICK VALENTE
In caso di pioggia i concerti del Second Stage verranno annullati
dom24lug18:00NOTTE BIANCA E BLUES18:00 Parco di San ValentinoTipo di evento:concerto

Dettagli
DUE GIORNI DI MUSICA E NON SOLO In caso di pioggia: Auditorium Concordia - Via Interna, 2 - Pordenone Grande musica e divertimento. Concerti di livello internazionale, dj set e animazioni si
Dettagli
DUE GIORNI DI MUSICA E NON SOLO
In caso di pioggia: Auditorium Concordia – Via Interna, 2 – Pordenone
Grande musica e divertimento. Concerti di livello internazionale, dj set e animazioni si alterneranno su due palchi e in giro per il parco fino a notte fonda.
Ingresso gratuito
Dettagli
In caso di pioggia: Auditorium Concordia - Via Interna, 2 - Pordenone I RITMI DEL RAFFINATO BLUES INCONTRANO IL VERACE CIBO DA STRADA FRIULANO E EUROPEO
Dettagli
In caso di pioggia: Auditorium Concordia – Via Interna, 2 – Pordenone
I RITMI DEL RAFFINATO BLUES INCONTRANO IL VERACE CIBO DA STRADA FRIULANO E EUROPEO
dom24lug18:30TARQ BOWEN (UK)18:30 Main StageTipo di evento:concerto

Dettagli
Cantautore londinese, ha forgiato un suono che contempla folk, country e blues invitando al confronto con Tim Buckley e Jim Morrison e richiamando alla mente Johnny Cash e Ray Charles.
Dettagli
Cantautore londinese, ha forgiato un suono che contempla folk, country e blues invitando al confronto con Tim Buckley e Jim Morrison e richiamando alla mente Johnny Cash e Ray Charles. Crea un’atmosfera moderna che non può essere categorizzata, ma che si comprende appena la si ascolta.
Con la sua Band ha vinto premi prestigiosi:
- Shure songwriting award 2012 – 2nd
- ISC – 2013 Honourable mention
Nel 2014 la Band ha inciso brani con Nick Mason (Pink Floyd).
- Tarq Bowen: voce e chitarra
- James Macphail: basso
- Will Stokes: batteria
- Joe Warren: percussioni
dom24lug20:15Evento annullatoERIC GALES BAND (USA)20:15 Main StageTipo di evento:concerto

Dettagli
EVENTO ANNULLATO - L'agenzia di Eric Gales ci ha comunicato che la data è stata annullata. Ci scusiamo con il pubblico per questo contrattempo. Uno dei chitarristi più apprezzati in circolazione.
Dettagli
EVENTO ANNULLATO – L’agenzia di Eric Gales ci ha comunicato che la data è stata annullata. Ci scusiamo con il pubblico per questo contrattempo.
Uno dei chitarristi più apprezzati in circolazione. Un talento innato che muove i primi passi nel blues e del rock a 4 anni guardando i fratelli Eugene e Manuel che adottano lo stile ‘sotto-sopra’, imbracciando la chitarra con la destra e suonandola con la sinistra. Le sue influenze vanno dal gospel al rock, al funk e al blues. I suoi idoli sono Albert King, Robin Trower, John Lee Hooker, lo stesso Hendrix. Vince il primo concorso blues a 11 anni.
I suoi primi lavori evidenziano la straordinaria abilità di Eric: una vera e propria centrale elettrica della chitarra Nel ‘91 il referendum del Guitar World Magazine lo vota come “best new talent”.
Viene considerato l’erede più attendibile di Jimi Hendrix. La cover del classico “Foxy Lady” è sì un omaggio al grande eroe del rock, ma anche un’abile variazione di una delle canzoni più importanti dell’era contemporanea. Eric Clapton, Keith Richards, Mick Jagger, Santana e B.B. King assistono spesso ai suoi concerti.
dom24lug22:30BROOKLYN FUNK ESSENTIAL (USA)22:30 Main StageTipo di evento:concerto

Dettagli
Vero caleidoscopio di creatività afroamericana: blues, soul, jazz, house, dub, electro, hip hop, reggae, musica latina. Formatosi nel 1994 dalla scena slam poetry della Grande Mela, il gruppo diventa ben
Dettagli
Vero caleidoscopio di creatività afroamericana: blues, soul, jazz, house, dub, electro, hip hop, reggae, musica latina. Formatosi nel 1994 dalla scena slam poetry della Grande Mela, il gruppo diventa ben presto una macchina da concerti di dodici elementi.
L’album di debutto, “Cool & Steady & Easy” esce nel 1994 con ospiti di rango come Maceo Parker, Michigan & Smiley, la sezione fiati dei Tower Of Power e addirittura Dizzy Gilespie, e un singolo da top 20 come “The Creator Has A Master Plan”. Seguono tour mondiali con Parliament, Funkadelic, The Roots, James Brown, Jamiroquai e Ben Harper. Un trascinante incontro di stili e culture d’Oltreoceano, un sound e una presenza di palco da paura che finisce inevitabilmente per coinvolgere il pubblico.
Scarica la nuova app per consultare il programma del festival sul tuo smartphone
Sfoglia online il libretto dell’edizione 2016