Video

[VIDEO] 29° Pordenone Blues Festival 2020 – Aftermovie

È con orgoglio e soddisfazione che pubblichiamo l’aftermovie del 29° Pordenone Blues Festival 2020.
Uno dei più graditi complimenti che ci sentiamo dire, sia da chi partecipa ormai da anni alla nostra manifestazione sia da chi ci lavora, è che ci si sente come in famiglia e siamo orgogliosi di averla riunita anche quest’anno.
Arrivederci al 2021 per l’edizione del trentennale da parte di tutti noi.

Intervista a Enri Zavalloni – 5 settembre 2020

Intervista con Enri Zavalloni prima del concerto con il suo quintetto in occasione della serata conclusiva del 29° Pordenone Blues Festival.
Enrico ci racconta del suo attuale progetto con cui porta sul palco uno spettacolo incendiario a base di soul, funk, prog funk, atmosfere cinematic e altro ancora.
Ci parla anche della sua prima band, I Vip 200, della sua collaborazione con i Mondo Cane di Mike Patton e della sua ammirazione per Ennio Morricone

Jay Nemor bloccato in Norvegia

Purtroppo il governo della Norvegia, dove vive Jay Nemor, ha deciso di inserire l’Italia tra i paesi in lista rossa per il Covid con effetti su voli e quarantene in vigore proprio da sabato per chi rientra dall’Italia (leggi la notizia).
Questo ha complicato il viaggio di Jay che è costretto a annullare il concerto di domani e ce lo comunica affranto con il cuore in mano.

Siamo molto dispiaciuti: sapevamo che organizzare il Festival sotto Covid sarebbe stata una sfida ma la sfortuna questa volta volta ci ha messo lo zampino e speriamo di avere Jay Nemor sul nostro palco in futuro.

Nel concerto di domani però Enri Zavalloni non sarà da solo. L’amico del festival Ronnie Jones sarà in concerto accompagnato da Paolo Mizzau, Enrico Crivellaro e Pietro Taucher per farci ascoltare i suoi pezzi che hanno attravesato la storia della musica americana e italiana.

[VIDEO] 28° Pordenone Blues Festival 2019 – Aftermovie

Riviviamo insieme la 28° edizione del Pordenone Blues Festival con le immagini dell’aftermovie. Dal 15 al 20 luglio 2019 circa 45.000 presenze hanno reso grande questa edizione, oltre 1 milione di persone sono entrate in contatto con le notizie sui nostri profili social, oltre 100.000 le interazioni con i post, oltre 40.000 le pagine web visitate, centinaia gli artisti che si sono esibiti tra le vie della città o sui palchi principali dove abbiamo potuto assistere a concerti di Kool & The Gang, Steve Hackett, Rival Sons, Melvin Taylor, Joanna Connor, Bab Malone, The Stars from the Commitments, Nekka, Eric Sardinas e molti altri. È stata un’edizione memorabile!

«A Steve Hackett il Sigillo della città di Pordenone»

A Steve Hackett il Sigillo della città di Pordenone

TGR Friuli Venezia Giulia, 16 luglio 2019

A Steve Hackett il Sigillo della città di Pordenone

“È un grande onore, è straordinario constatare come il pubblico si ricordi ancora della nostra musica di tanti anni fa, ed è bellissimo suonarla ancora”.

Steve Hackett ha ricevuto il sigillo della città di Pordenone per il suo contributo alla storia del rock progressivo. L’ex chitarrista dei Genesis negli anni Settanta, prima di intraprendere la carriera di solista, torna nel capoluogo della destra Tagliamento per la terza volta: la prima fu nel 2009 al Deposito Giordani, la seconda nel 2014 al Teatro Verdi. Ospite della seconda giornata del Pordenone Blues Festival (16/07/2019) , nel programma l’esecuzione integrale del disco dei Genesis del 1973 “Selling England by the Pound” e poi brani da album del sessantanovenne cantante, musicista e compositore inglese.

Guarda il video