Rassegna stampa

«Pordenone Blues Festival, chiusura col botto con i Negrita»

Trieste Cafè, 25 luglio 2021

Tutto l’evento è caratterizzato da un alternarsi di energia rock e di emozioni struggenti, in una scaletta mai banale e con degli intermezzi molto divertenti, scherzando un po’ sul tema degli alcolici (bevendo “Ginepro tonico” o qualche bicchiere di vino Friulano) e delle feste tra giovani, in un clima sempre molto caldo e familiare. Spesso sembrava di trovarsi in campeggio attorno ad un fuoco con gli amici di una vita. […]

Leggi tuto l’articolo

«Per i 30 anni il Pnbf allarga le porte»

Articolo sul Gazzettino - ed. Pordenone

Il Gazzettino (Pordenone), 20 luglio 2021Articolo sul Gazzettino - ed. Pordenone

Il Pordenone Blues Festival compie 30 anni, diventando uno dei festival blues più longevi di tutta Europa. Rinnovatosi anno dopo anno, il Pnbf ha aperto la porta a diversi generi musicali che derivano dal blues (rock, funky, reggae), ampliando anche l’offerta di eventi collaterali, allineandosi ai festival jazz/blues più importanti del mondo. Da qui il cambiamento del suo nome originale in Pordenone Blues&Co. Festival. Sei giorni di musica, spettacolo e divertimento, quindi, all’insegna del blues. […]

«Il Pordenone Blues Festival festeggia con Biondi e i Negrita»

Il Messaggero (ed. Pordenone), 19 luglio 2021

Compie 30 anni e da oggi porta in città sei giorni di musica il “Pordenone Blues Festival & Co”, che punta su Mario Biondi e i Negrità per le sue serate clou, ma anche su alcuni concerti a ingresso gratuito, come quello dei Zen Circus, per il quale i posti sono già esauriti e su una fitta serie di momenti e happening musicali che coinvolgeranno il centro storico. […]

«Torna il Pordenone Blues & Co. Festival con Mario Biondi, Negrita e tanti altri!»

I Negrita

Trieste Cafè, 16 luglio 2021
Trieste Cafè

Il 2021 segna un traguardo molto importante perché il Pordenone Blues & Co. Festival compie 30 anni diventando uno dei festival blues più longevi di tutta Europa.
Anno dopo anno, il PNBF si è costantemente rinnovato, aprendosi a diversi generi musicali che derivano dal blues, come ad esempio il rock, il funky, il reggae, ampliando anche la sua offerta con eventi collaterali allineandosi così ai festival jazz/blues più importanti del mondo. Da qui l’aggiunta al nome originale di: &Co. […]

» Leggi tutto l’articolo

«Pordenone Blues Festival, forte esempio di resistenza della musica live post lockdown»

Udine20.it, 9 settembre 2020

Concluso il Pordenone Blues Festival, che ha lanciato un forte e necessario segnale di resistenza dello spettacolo dal vivo, nella stagione del “post lockdown”: la rassegna, a totale supporto del territorio e della grande musica internazionale, tra distanziamento sociale e rispetto delle normative ha garantito anche quest’anno una programmazione di qualità, con grandi appuntamenti live.

Pordenone Blues Festival, forte esempio di resistenza della musica live post lockdown